L’UNIVERSO CORPO

SIGM
SOCIETA’ ITALIANA DI GINNASTICA MEDICA MEDICINA FISICA, SCIENZE MOTORIE E RIABILITATIVE

Presidente Nazionale: Alvaro Corigliano
Responsabile Regione Calabria: Tommaso Cesareo

PATROCINI RICHIESTI:
Alto Patronato della Presidenza della Camera dei Deputati – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Regionale di Educazione Fisica – A.I.F.I. Regione Calabria – UNICZ (Univ. della Magna Graecia-CZ)
FMSI (Federazione Italiana Medici dello Sport) di VV – AIOP ( Associazione Italiana Ospedalità Privata )
Regione Calabria – Provincia Vibo Valentia – Comune di Vibo Valentia – Ordine dei Medici Provincia VV
Comune di Spilinga – CONI Vibo Valentia – Uff. Provinciale di Ed. Fisica – Comune di Pizzo Calabro

54° Congresso Nazionale S.I.G.M.

L’UNIVERSO CORPO
Motricità e/è Benessere
Medicina e Chirurgia – Fisioterapia e Riabilitazione – Educazione Motoria e Sport

*********************

Presidenti del Congresso: B. Amato – T. Cesareo
Presidenti Onorari: A. Ammendolia – G. Gasparini – M. Iocco

Richiesti ECM per Medici – Fisioterapisti – Tecnici Ortopedici

Crediti Formativi Universitari – Università degli studi “Magna Graecia” di Catanzaro:
Studenti del Corso di Laurea in Scienze Motorie              CFU 4
Studenti del Corso di Laurea in Fisioterapia                     CFU 1 (per att. tecn./prat.)
Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia     CFU 1,5

Venerdi28 – Sabato29 – Domenica 30 Maggio 2010

501 Hotel Centro Congressi – Vibo Valentia (VV)

www.sigm.it – www.sigm.calabria.it – mail: info@sigm.calabria.it

Comitato Scientifico: Consiglio Nazionale SIGM

Gli Organizzatori del 54° Congresso:

Tommaso Cesareo
Consigliere Nazionale
Responsabile Regione Calabria

Biagio Amato
Consigliere Nazionale

Segreteria Organizzativa:
G.Aiello – F.Aricò – M.Calabrò – E.Ceravolo – G.De Vico – G. Fuduli – F.Manna – – A.Puglisi – C.Stroscio – D.Tripepi

PROGRAMMA

Venerdì 28 Maggio
Ore 13.30 Apertura Iscrizioni
Ore 15.00 Saluti autorità
Ore 15.30 Presentazione del Congresso

Letture Magistrali
Coordinatore: A. Corigliano
Moderatori: P. Sottilotta – M. Soriano – S. Nardo

Ore 16.00 Il corpo autonomo e la malattia:una presenza visitante
C. Pitto (Cosenza)

Ore 16.15 Progetto Filippide:il corpo e la persona autistica nelle attività motorie estreme
N. Pintus (Roma) / G. Iachelli (Ragusa)

Ore 16.30 Il corpo tra chirurgia, riabilitazione e qualità della vita
V. Valerio (Brindisi)

Ore 16.45 – Ergonomia del sistema posturale
G. Massara (Roma)

Ore 17.00 – Coffee break

Coordinatore: P. Furfari
Moderatori: G. Spanarello – G. Aiello – M. Calabrò

Ore 17.15 Scienze Motorie e Riabilitative : il ruolo della SIGM
A. Corigliano (Firenze) – Presidente Nazionale SIGM

Ore 17.30 Le Scienze Motorie in Italia tra legislazione, conquiste e aspirazioni
F. Cucco (Udine) – Presidente Nazionale CAPDI & LSM

Ore 17.45 La Fisioterapia in Italia : Stato dell’Arte sugli aspetti legislativi
A. Bortone (Campobasso) – Presidente Nazionale A.I.F.I.
F. Aricò (Reggio Calabria) – Presidente Reg.le A.I.F.I.

ESPERIENZE INTERNAZIONALI

Ore 18.00 La Chirurgia Ortopedica nei Paesi in via di Sviluppo
A. Faldini / C. Faldini (Pisa) / M.Misiti (Cosenza)

Ore 18.15 Cooperazione Internazionale: un esempio di attività umanitaria integrata in Madagascar
F. Cimino (Modena)

Ore 18.30 Università Magna Graecia – Catanzaro: Attualità, Sviluppo e Ricerca

Ore 18.45 L’universo corpo
A. Ammendolia (Catanzaro)

Ore 19.00 Cocktail di Benvenuto

Sabato 29 Maggio
ORE 07.00 – PRIMA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE SOCI SIGM
1^ Sessione – Alterazioni motorie, posturali – Benessere
Coordinatore: E.Giuzio
Moderatori: A. Rini – M. Canepa – F. Arico’

Ore 9.00 – Idrokinesiterapia nelle problematiche algomotorie nella donna in gravidanza
G.Chionna / A. Valerio (Brindisi)

Ore 9.10 – Relazione tra Oculomotricità e Postura : risultati di uno screening nella scuola dell’obbligo
C. Morelli /N. Di Lorenzo (Salerno)

Ore 9.20 – Risultati delle nuove esperienze sulle scoliosi strutturate minori
F. Tribastone (Ragusa)

Ore 9.30 – Sport: quale benessere
F. Bizzarri (L’Aquila)

Ore 9.40 – Riabilitazione e qualità della vita: nostra esperienza
T. Esposto/A.Fragalà/D.Tavella (Vibo Val.)

9.50 – 10.00 – Discussione

Ore 10.00 – LETTURA MAGISTRALE – Fisiopatologia della cartilagine articolare
G. Gasparini (Catanzaro)

Ore 10.15 – Semeiologia dell’articolazione del ginocchio
P. Spinelli (Vibo Val.)

Ore 10.25 – Trattamento delle lesioni del LCP
R. Simonetta (Reggio Cal.)

Ore 10.35 – Revisione delle artroprotesi del ginocchio
L. Vena (Cosenza)

Ore 10.45 – Il Piede nell’età evolutiva
A. Scalese ( Lamezia Terme)

Ore 10.55 – 11.20 – Discussione – Coffee Breack

2^ Sessione – Motricità, ergonomia e postura
Coordinatore: S. Bartoletti
Moderatori: D. Todaro – F. Bilotta – M. Canepa

Ore 11.20 – LETTURA MAGISTRALE – Il Modello Bio-Psico-Sociale e l’ICF in ambito riabilitativo
M. Iocco (Catanzaro)

Ore 11.35 – Attinenze affettive e cognitive nella motricità
E. Mannarino (Cosenza)

Ore 11.45 – Approccio integrato al paziente neurologico con SM
G. Pompeo / L. Belcamino (Catanzaro)

Ore 11.55 – Meccanismi compensatori della funzione cerebrale : visualizzazione con fMRI
F. Fera (Cosenza)

Ore 12.05 – Lombalgia dell’atleta: criteri biomeccanici tra cura e riabilitazione
D. Calabrò / F. Calabrò (Reggio Cal.)

Ore 12.15 – Scienze Motorie Adattate: modificazioni posturali e funzionali
T. Cesareo – E. Ceravolo (Vibo Val.)

Ore 12.25 – La gestione dei sovraccarichi in atleti adolescenti
P. Sottilotta (Vibo Val.)

Ore 12.35 – Metodo M.A.S ( Movimento, Armonia e Salute )
Visconti / Minelli/Giovannelli/ Massara (Roma)

Ore 12.45 – 13.00 Discussione

Ore 13.00 – Light Lunch

3^ Sessione – Progetti riabilitativi integrati
Coordinatore: G. Gasparini
Moderatori: M.Iocco – T. Esposito – G. Rainero

Ore 14.30 – LETTURA MAGISTRALE – Patologie del segmento motore vertebrale
G. Costanzo (Roma)

Ore 14.45 – Il Percorso Riabilitativo: nostra esperienza
S. Serra (Crotone)

Ore 14.55 – Il recupero di funzione ed il S.N.: un’azione diretta con vibrazione focale
G. M. Filippi (Roma)

Ore 15.05 – Ernia del disco: dalla diagnosi al trattamento
D. Durante (Reggio Cal.)

Ore 15.15 – Trattamento dei casi di FBSS
M. De Rose (Catanzaro)

Ore 15.25 – L’uso dei Tutori vertebrali nel pre e post chirurgico
E. Pratelli (Firenze)

Ore 15.35 – Il punto di vista del medico legale
A. Russo (Catanzaro)

Ore 15-45 – 16,00 – COFFEE BREACK

Ore 16.00 – 16,10 – Discussione

Approccio integrato all’instabilità vertebrale
Coordinatore: V. Valerio
Moderatori: M. Bitocchi – A. Coscarella – F. Bizzarri

Ore 16.20 – LETTURA MAGISTRALE – Instabilità: patologia o causa di patologia
A. Faldini/C. Faldini (Pisa) – M. Misiti (Cosenza)

Ore 16.35 – La chirurgia vertebrale oggi
S. Caserta (Milano)

Ore 16.45 – Studio dinamico del rachide: attualità e futuro
R. Cartolari (Viterbo)

Ore 16.55 – Diagnostica dell’instabilità
K. Partdatscher (Catanzaro)

Ore 17.05 – Indicazioni e limiti alla diagnostica neuroradiologica –
P. Versace (Reggio Cal.)

Ore 17.15 – Concetto di instabilità post-traumatica e suoi trattamenti
G. Di Stefano (Catania)

Ore 17.25 – Instabilità e timing chirurgico dell’instabilità
C.A. Stroscio (Catanzaro)

Ore 17.35 – TAVOLA ROTONDA – Relatori e Moderatori a Confronto
Scienze Ortopediche e Neurochirurgiche: Chi, Come e Quando
Presiedono: G. Costanzo (Roma) – A. Faldini (Pisa)

Ore 17.55 – 18.10 Discussione

Ore 18.15 Assemblea Generale dei SOCI SIGM – seconda convocazione

Ore 21.00 Cena Sociale

4^ Sessione – Domenica 30 Maggio
Coordinatore: A. Ammendolia
Moderatori: M. Misiti – G. Massara – L. Molfetta

Ore 09.00 – Report sul 1° congresso Europeo sull’Ospedalità Privata
E. Paolini (Cosenza) – Presidente Nazionale AIOP

Ore 09.15 – Analisi del movimento: la deambulazione tra fisiologia e patologia
P. Furfari (Reggio Cal.)

Ore 09.30 – Fratture di femore da fragilità e trattamento riabilitativo
M.G. Bartoletti / G.Aiello / M.Alfano (Cosenza)

Ore 09.45 – Fratture vertebrali da fragilità e trattamento riabilitativo
A. Reda (Cosenza)

Ore 10.00 – L’apporto pedagogico alle scienze riabilitative
B. Amato – F.Manna – G.De Vico (Cosenza)

Ore 10.20 Coffee Break

Ore 10.40 – Il razionale della valutazione funzionale dell’artroplastica di ginocchio
E. Giuzio/L. Spadafora /G. Centrone (Cosenza) – M. Ferrari (Milano)

Ore 11.10 – UPDATE – La spalla oggi
G. Di Giacomo (Roma) /S. Stignani (Bologna)

Ore 12.30 Discussione

Ore 12.45 Questionario ECM

Ore 13.00 Chiusura Congresso Nazionale e Consegna Attestati di Partecipazione

Ore 13.30 – BUFFET DI ARRIVEDERCI

Per notizie circa i corsi di formazione, seminari monotematici, aggiornamenti circa l’organizzazione del congresso nazionale, consultare i seguenti indirizzi internet:

SITO INTERNET NAZIONALE
www.sigm.it
Webmaster: Dott. Paolo Cava – Lecce

SITI REGIONALI
www.sigm.calabria.it
Webmaster: Petrarca Nicholas – Vibo Valentia

Lascia un commento